Come usare la respirazione durante un attacco di panico
QUANDO IL PANICO PRENDE IL SOPRAVVENTO
il tuo respiro può diventare il tuo migliore alleato. Chi ha vissuto un attacco di panico sa quanto possa essere spaventoso: il cuore accelera, manca l’aria, si ha la sensazione di perdere il controllo.
In questi momenti, saper usare la respirazione per attacchi di panico può fare una grande differenza.
Il respiro è un ponte diretto tra corpo e mente. Con il breathwork, puoi imparare a gestire il panico riportando il tuo sistema nervoso a uno stato di calma.
Primo passo: riconosci i segnali
Respiro corto e veloce
Palpitazioni
Sensazione di soffocamento
Vertigini
Non sei solo. Sono sintomi comuni di un attacco di panico, e passano. Ma puoi intervenire in modo attivo.
Esercizio 1: Respiro rallentato con conteggio
Obiettivo: rallentare il ritmo cardiaco e ritrovare il controllo
Inspira dal naso per 3 secondi
Trattieni per 1 secondo
Espira lentamente per 6 secondi
Ripeti per almeno 1-2 minuti, possibilmente a occhi chiusi e seduto.
Esercizio 1: Respiro rallentato con conteggio
Obiettivo: rallentare il ritmo cardiaco e ritrovare il controllo
Inspira dal naso per 3 secondi
Trattieni per 1 secondo
Espira lentamente per 6 secondi
Ripeti per almeno 1-2 minuti, possibilmente a occhi chiusi e seduto.
Esercizio 2: Respirazione a labbra socchiuse
Ideale se senti il fiato corto
Inspira profondamente dal naso
Espira lentamente dalla bocca con le labbra leggermente chiuse
Visualizza il respiro che porta via l’ansia
Questa tecnica contrasta l’iperventilazione, sintomo tipico del panico.
Esercizio 3: Tocca terra, senti il corpo
Durante l’attacco, riporta l’attenzione sul corpo:
Appoggia i piedi a terra
Porta una mano sul cuore e una sulla pancia
Respira profondamente, sentendo l’addome che si muove
Ripetilo finché il battito non rallenta.
Non devi affrontarlo da solo!
Il breathwork per attacchi di panico è uno strumento potente e pratico. Con la giusta guida, puoi imparare a prevenire e gestire l’ansia in modo naturale.
Sul mio sito troverai risorse gratuite, pratiche guidate e percorsi personalizzati per ritrovare il tuo centro anche nei momenti più difficili. [Scopri i corsi online].
Comments powered by CComment